Archiviazione documentale

Gestire al meglio la carta e l'elettronico.

L'archiviazione documentale di tutte le informazioni e i documenti presenti in Azienda deve, oggi, tenere conto della presenza e della necessità di gestire la carta e l'elettronico.
Alcuni documenti aziendali sono ancora in formato cartaceo, altri invece nascono già come documenti elettronici, altri ancora arrivano in Azienda come documenti elettronici firmati digitalmente.
La possibilità di archiviare entrambe le tipologie, secondo la loro natura, è una soluzione attuabile ma è necessario avere un sistema ben organizzato e funzionale.
Sarebbe preferibile scegliere un'unica modalità di tenuta dei documenti, per agevolarne la gestione e migliorare l'efficienza aziendale ma, in molti casi, la carta e l'elettronico sono ancora presenti contemporaneamente.
Tutti i documenti, siano anche di natura cartacea, possono essere tenuti e conservati in modalità elettronica. Questo consente di conseguire importanti vantaggi in termini di spazio e costi. 
Chiedici di più.

vedi anche

Cancellazione certificata dei dati

Cancellare i dati in modo certo e definitivo è un presupposto per essere in regola col GDPR 2016/679

leggi di più

LOG Manager

Il GDPR implica delle sostanziali modifiche al modo di rapportarsi con i log file: diventano uno strumento necessario e a cui le aziende non possono rinunciare.

leggi di più

Monitoraggio proattivo. Cos'è e perchè?

"Prevenire è meglio che curare... e fa risparmiare".

Il monitoraggio proattivo è un servizio innovativo che stravolge completamente il concetto di assistenza. Si passa da una situazione di passività in cui si rimane in attesa di un evento/problema ad una gestione attiva e proattiva andando a mettere in atto tutte quelle misure che permettono ai sistemi IT di non avere problemi, raddoppiare il tempo di vita delle macchine e prevedere le rotture di componenti come i dischi.
Dai test fatti e dall'esperienza acquisita sul campo possiamo affermare che un'apparato gestito in maniera proattiva ha un tempo di vita doppio rispetto a ad un'apparato su cui si effettuano interventi solo in caso di necessità.

leggi di più

Ransomware. Come difendersi.

Un ransomware è un tipo di malware che limita l'accesso del dispositivo che infetta, richiedendo un riscatto (ransom in Inglese) da pagare per rimuovere la limitazione. Ad esempio alcune forme di ransomware bloccano il sistema e intimano l'utente a pagare per sbloccare il sistema, altri invece cifrano i file dell'utente chiedendo di pagare per riportare i file cifrati in chiaro.
Inizialmente diffusi in Russia, gli attacchi con ransomware sono ora perpetrati in tutto il mondo.

leggi di più

Backup in Cloud. Quali sono i vantaggi?

Il Cloud Backup è un servizio gestito attraverso un modulo software (agente) che si installa sul proprio computer e che effettua l'archiviazione dei file attraverso connessione ad Internet sicura su un server remoto. Questo nuovo strumento prevede l'archiviazione di qualsiasi tipo di dato in modo completamente automatico e sicuro.I vantaggi del Backup Online rispetto all’archiviazione tradizionale sono molteplici:

leggi di più

Archiviazione e-mail. Quali sono i vantaggi?

Le aziende di ogni dimensione possono trarre vantaggi legali, tecnici ed economici dall’archiviazione sicura e moderna delle email. Il sistema genera copie 1:1 di tutte le email in un archivio centrale per garantire la sicurezza e la disponibilità dei dati negli anni a venire.
Gli utenti possono accedere alle email tramite Microsoft Outlook o tramite una pagina web ad alte prestazioni, che consente un aggiornamento quasi istantaneo della pagina di ricerca, con cui possono effettuare ricerche estremamente veloci.
I benefici che ne derivano:

leggi di più

richiedi assistenza